Arriva la bella stagione e ci sentiamo stanchi, irritabili e malinconici. 

Nessun allarme, è normale!

In questa fase di transizione per aiutare il nostro organismo a “ricaricare le batterie” è possibile seguire questi semplici accorgimenti: 

  1. un alimentazione ricca di vitamine aiuta molto, quindi via libera a frutta e verdura di stagione.

  2. praticare regolare attività ‘fisica aiuta a sentirsi meno gonfi e “depressi” sopratutto se svolta all’aria aperta (ovviamente appena possibile o rispettando le norme del decreto Restiamo a Casa).

Esistono inoltre degli integratori a base di sostanze naturali che potrebbero aiutarci.

  • MAGNESIO: dona subito energia, riequilibra il sistema nervoso, rafforza la struttura ossea perché regola l’assorbimento e la fissazione del calcio e della vitamina D. 

    Nella stagione calda è fondamentale per il corretto bilanciamento degli elettroliti nei muscoli che spesso a causa delle alte temperature e della sudorazione vengono depauperati velocemente con conseguenti crampi e ipertonia. 

    Il Magnesio agisce anche sul sistema cardiocircolatorio, regolando la pressione arteriosa e diminuendo il livello di trigliceridi nel sangue. 

    La dose giornaliera consigliata è di 300 mg al giorno per gli adulti.
  • Ginseng e Guaranà con azione tonica adattogena. Esplicano la loro azione in poco tempo e vi fanno sentire subito energici. Sconsigliati però nei bambini, anziani e soggetti cardiopatici o sensibili alla caffeina.
  • Pappa reale e Eleuterococco aiutano ad aumentare l’energia e a farci sentire meno stanchi ed affaticati. Possono essere assunti da adulti e bambini senza nessuna controindicazione. 
  • Maca andina, Muira puama e Damiana sono piante nutraceutiche note per le loro proprietà energetiche, ottimi tonici neuromuscolari efficaci contro affaticamento e stress. 

    Nella Muira, in particolare, troviamo un alcaloide la muirapuama con azione vasodilatatrice specifica e con una spiccata azione afrodisiaca. 
  • Il Reishi, il Cordyceps e lo Shitake Sporophorum sono 3 funghi medicinali che aiutano l’organismo a ritrovare il benessere migliorando la qualità del sonno, l’energia e il tono dell’umore. 

    A questi funghi vengono attribuite inoltre proprietà stimolanti delle difese immunitarie dell’organismo per cui spesso vengono consigliati per contrastare i sintomi della “fatigue” nei soggetti in trattamento con farmaci chemioterapici nei protocolli di medicina integrata.

Grazie e a presto!
Dott.ssa Marianna Boschetti della Farmacia Di Croce – La tua Farmacia di Famiglia.

P.S. Ti è piaciuto questo articolo? Pensi possa essere utile anche ai tuoi amici o familiari? Condividilo! 🙂