Il fegato svolge diversi compiti all’interno del nostro corpo, uno dei più importanti è la depurazione e la disintossicazione dell’organismo.
Tutto il sangue di ritorno venoso transita nel fegato, il quale filtra le sostanze tossiche o tossine che ingeriamo e respiriamo e, successivamente, le elimina.
Le tossine vengono suddivise in due categorie:
- Endogene
- Esogene
Le prime sono prodotte dal corpo in seguito a processi metabolici dopo l’assorbimento delle sostanze nutritive da parte delle cellule; le seconde si accumulano in seguito ad una dieta scorretta, all’assunzione di farmaci, dall’inquinamento ambientale.
Con il passare del tempo, queste scorie favoriscono una condizione di tossiemia che, indebolisce le cellule e le porta a morire precocemente con conseguenze sull’organismo:
- Stanchezza cronica
- Stitichezza/ dissenteria
- Eruzioni cutanee e prurito diffuso
- Bocca amara
- Alitosi
- Nausea mattutina
La primavera è la stagione privilegiata per depurare l’organismo dagli eccessi alimentari della stagione invernale e i rimedi naturali che ci vengono in aiuto sono diversi:
Carciofo: utile per stimolare la secrezione di bile e il drenaggio dei dotti epatici
Cardo mariano: utile per stimolare le funzioni epatiche e per riparare le cellule epatiche danneggiate
Aloe vera: migliora l’attività intestinale aiutando il corpo a liberarsi dalle tossine e riducendo il lavoro del fegato
Tarassaco: ha una forte azione diuretica e aumenta la sintesi di bile favorendo l’eliminazione delle tossine
Curcuma: ha azione epatoprotettiva e antinfiammatoria sul fegato.
L’analisi delle transaminasi GPT e GOT ovvero di enzimi coinvolti nel metabolismo degli amminoacidi e nella sintesi del glucosio e particolarmente concentrati nel fegato, riesce a rilevare infiammazione, danno o disfunzione epatica.
Spero che questo articolo ti sia stato utile!
Lascia un commento per farcelo sapere o se vuoi chiederci qualcosa in merito. Siamo a tua disposizione. 🙂
A presto!
Dott.ssa Graziella Di Stefano della Farmacia Di Croce – La tua Farmacia di Famiglia.
P.S. Se ti è piaciuto questo articolo e pensi possa essere utile anche ai tuoi amici o familiari, condividilo!