“UNA MELA AL GIORNO…”

Da questo famoso proverbio ho preso spunto per l’appuntamento con la nostra rubrica del giovedì Frutta e Verdura di Stagione.

Questo frutto lo troviamo in ogni stagione dell’anno, per questo motivo ogni momento è quello giusto per decantare le sue proprietà oltre che darvi qualche spunto per una ricetta golosa e salutare.

In realtà anche la mela ha una sua stagionalità da fine agosto fino a ottobre, ma la troviamo tutto l’anno nei reparti ortofrutticoli perché ha una grande capacità di resistere a lungo senza alterarsi.

E’ STATO IL FRUTTO PROIBITO DI ADAMO ED EVA , MA ANCHE IL FRUTTO CHE FECE INTUIRE A NEWTON LA LEGGE DELLA GRAVITA’, CADENDO SULLA SUA TESTA

MA QUALI SONO LE SOSTANZE FONDAMENTALI CHE FANNO DELLA MELA UN FRUTTO PREZIOSO?

Pectina: una fibra alimentare che regola il passaggio del glucosio dall’intestino al sangue e assicura un controllo della glicemia, inoltre questa fibra aiuta anche il transito intestinale.

Acqua: ne contiene 84- 88%, utile per raggiungere l’approvvigionamento giornaliero.

Tannini e potassio: ostacolano la formazione di acido urico, sostanza che in eccesso nel nostro corpo può portare a formazione di cristalli che si depositano a livello delle articolazioni causando dolori e gonfiore.

Vitamine del gruppo B e vitamina C: supportano le varie funzioni del nostro organismo, rafforzano il sistema immunitario e danno forza alle nostre cellule.

Fluoro: microelemento utile per la salute dei denti perché inibisce i batteri responsabili della carie oltre ad avere un effetto sbiancante e rinforzante per lo smalto dentale.

Flavonoidi: contenuti principalmente nella buccia, danno al nostro corpo una buona quota di antiossidanti, sostanze utili per rallentare l’invecchiamento cellulare e per proteggerci dalle malattie tumorali (non a caso la mela una volta sbucciata e lasciata all’aria diventa scura, la reazione con l’aria provoca proprio un’ossidazione delle sostanze in essa contenute).

Oltretutto contiene pochissime calorie (circa 40 kcal per 100gr) ed è anche per questo un’ottima alleata per un’alimentazione che mira a riportare un equilibrio del peso corporeo.

Ora ecco la ricetta per 12 muffins integrali alle mele

Ingredienti:

2 uova
100 gr di miele di acacia
2 mele medie
150 gr di farina integrale biologica
50 gr fecola patate
120 gr di yogurt bianco (1 vasetto)
scorza di mezzo limone
½ cucchiaino di cannella se gradito
8 gr di lievito per dolci

Procedimento:

Sbatti uova e miele fino ad ottenere un composto spumoso.

Aggiungi yogurt e scorza di limone e mescolare bene.

Aggiungi farina integrale, mele (di cui 1 grattugiata e 1 tagliata a cubetti), fecola di patate, lievito e cannella. Le polveri devono essere setacciate per non formare grumi.

Mescola con una spatola per amalgamare tutti gli ingredienti.

Metti negli stampi e inforna a 180 gradi per 25-30 minuti.

Io ho aggiunto fettine di mela sottili su ogni stampo e un po’ di granella di nocciole.

Non ti rimane che gustare come spuntino oppure come colazione.

Buon appetito!

Dott.ssa Maria Teresa D’Ermes della Farmacia Di Croce – La tua Farmacia di Famiglia.

P.S. Se ti è piaciuto questo articolo e pensi possa essere utile anche ai tuoi amici o familiari, condividilo! 🙂