Ecco un altro articolo per te, scritto come sempre a quattro mani, dalla Dott.ssa Maria Teresa D’Ermes, esperta in alimentazione, che ci illustrerà i benefici e le proprietà nutrizionali di questo frutto.
E dalla nuova Dott.ssa Silvia Mastroberardino, farmacista e chef, che ha preparato e messo a disposizione per tutti, una ricetta squisita con il RE dei frutti di questo periodo: il Limone.
Bene, iniziamo!
Quali sono le proprietà del limone?
E’ ricco di Vitamina C e Flavonoidi ad azione antiossidante.
Grazie a queste sostanze in esso contenuto, ha diverse proprietà benefiche:
- rinforza il sistema immunitario,
- abbassa l’acido urico,
- depura e disintossica il fegato: per questo motivo risulta utile e benefico assumerlo la mattina a digiuno in acqua tiepida,
- il limonene contenuto nella buccia aiuta a sciogliere i calcoli biliari.
Quali sono gli effetti collaterali?
E’ vero che chi ha problemi di acidità non può assumere limone?
In merito a questi dubbi bisogna considerare che in generale tutti gli eccessi andrebbero evitati.
Se utilizzate il limone in quantità eccessiva potrebbe rovinare lo smalto dei denti e irritare la mucosa orale, inoltre non bisogna abusarne se soffrite di ulcera o reflusso gastrico.
Bene, grazie alla Dott.ssa Teresa per questi consigli.
Ora vediamo la ricetta preparata dalla nostra dott.ssa e chef Silvia.
Ciambellone limone e cocco
INGREDIENTI:
- 115 gr farina
- 50 gr farina di cocco
- 100 gr zucchero di canna
- 65 ml olio evo
- 40 ml succo di limone
- 45 ml latte
- 2 uova
- 1 buccia di limone bio
- 1 bustina di lievito
- 1 bustina di vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale fino
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola monta le uova con lo zucchero, il pizzico di sale, la vanillina e la buccia di
limone. - Nel frattempo setaccia la farina e il lievito, quindi uniscili alla farina di cocco. In una caraffa
miscela i liquidi, ovvero olio evo, succo di limone e latte. - Unisci alla montata di uova con un movimento dal basso verso l’alto, in maniera alternata, le
farine e i liquidi. - Versa l’impasto ottenuto in uno stampo imburrato ed infarinato di Ø 22cm.
- Inforna in forno statico, preriscaldato a 180º per 30/35 minuti.
E… buon appetito! 🙂

Sperando di averti fatto cosa gradita, ti salutiamo e ti diamo appuntamento al prossimo articolo con un’altra ricetta e consigli su un altro frutto o verdura del mese.
Facci sapere se questa rubrica ti piace, cosa possiamo migliorare o se vorresti ricevere un altro tipo di contenuto.
Grazie e a presto,
Farmacia Di Croce – La tua Farmacia di Famiglia.
P.S. Ti è piaciuto questo articolo? Pensi possa essere utile anche ai tuoi amici o familiari? Condividilo! 🙂