Anche questo giovedì, un articolo della nostra rubrica Frutta e Verdura di Stagione, scritto come sempre a quattro mani dalla Dott.ssa Graziella di Stefano, esperta in alimentazione, che ci illustrerà i benefici e le proprietà nutrizionali del Kiwi.
E dalla Dott.ssa Silvia Mastroberardino, farmacista e chef, che ha preparato e messo a disposizione per tutti, una ricetta squisita con questo frutto.
Bene, iniziamo!
Il Kiwi è un frutto composto principalmente da acqua e carboidrati, con un moderato indice glicemico che lo rende un alimento sicuro per il consumo da parte anche di persone diabetiche.
Ricco di:
FIBRE: contiene sia fibre solubili che insolubili, che determinano un aumento del senso di sazietà, il miglioramento del transito intestinale e la riduzione dell’assorbimento di zuccheri semplici e di grassi, soprattutto il colesterolo. Inoltre migliora l’evacuazione in soggetti che soffrono di stitichezza.
VITAMINA C: i Kiwi sono in grado di fornire oltre il 150% della dose giornaliera raccomandata di Vitamina C. Tale vitamina rappresenta un co-fattore essenziale per la sintesi di proteine e ormai, per la funzionalità del sistema immunitario e per l’aumento della biodisponibilità del ferro.
VITAMINA K: essenziale per la coagulazione del sangue e utile per prevenire l’osteoporosi.
POTASSIO: minerale essenziale coinvolto nella pressione sanguigna, nella trasmissione nervosa e nello scambio idro-salino a livello cellulare.
VITAMINA E: i semi del Kiwi sono ricchi di Vitamina E, potentissimo antiossidante che protegge le cellule dalle tossine e dall’azione dei radicali liberi.
RAME: partecipa alla formazione dell’emoglobina fornendo l’utilizzo del Ferro e svolge un ruolo importante nella formazione di collagene ed elastina.
QUERCETINA: flavonoide ad azione antiossidante.
LUTEINA: tra i più abbondanti carotenoidi presenti nel Kiwi.
ACTINIDINA: è un allergene ma è un enzima capace di migliorare la digestione delle proteine.
EFFETTI COLLATERALI: attenzione ai semi nel caso di diverticolite e diverticolosi.
Bene, grazie alla Dott.ssa Graziella per questi consigli.
Ora vediamo la ricetta preparata dalla nostra dott.ssa e chef Silvia.
KIWI AL CUCCHIAIO
INGREDIENTI per 4 bicchierini:
- 100gr Plasmon
- 200gr ricotta
- 200gr philadelphia
- 120gr miele mille fiori o acacia
- 2 kiwi maturi
- 1 cucchiaino succo di limone
PROCEDIMENTO:
- Trita i biscotti Plasmon con un mattarello e disponili in un bicchierino creando uno strato omogeneo.
- Realizza la crema di formaggi, unendo, in una ciotola la ricotta, il philadelphia ed il miele.
- Pulisci i kiwi eliminando la buccia e con l’aiuto di una forchetta schiacchiali fino ad ottenere una purea. Aggiungi il cucchiaino di succo di limone per evitare che il kiwi ossidi.
- Unisci la purea di kiwi alla crema di formaggi, creando una variegatura, quindi dividi e versa il composto nei bicchierini.
- Decora con biscotti Plasmon, cioccolato e kiwi a pezzetti.
È un ottima merenda veloce, pratica e salutare. Adatta ai più piccoli per la sua consistenza cremosa e la sua dolcezza.
Sperando di averti fatto cosa gradita, ti salutiamo e ti diamo appuntamento al prossimo articolo con un’altra ricetta e consigli su un altro frutto o verdura del mese.
Facci sapere se questa rubrica ti piace, cosa possiamo migliorare o se vorresti ricevere un altro tipo di contenuto.
Grazie e a presto!
Farmacia Di Croce – La tua Farmacia di Famiglia.
P.S. Ti è piaciuto questo articolo? Pensi possa essere utile anche ai tuoi amici o familiari? Condividilo! 🙂