La luce del sole può causare scottature solari, invecchiamento cutaneo prematuro, indebolimento del sistema immunitario, danni oculari, reazioni fotosensibilizzanti si può arrivare fino anche a cancro della pelle.

I raggi Uva presenti durante il giorno, possono penetrare attraverso le nuvole, lo smog, vetri, finestre. Questi attivano il pigmento della melanina con conseguente abbronzatura di breve durata.

I raggi Uvb sono più forti verso metà giornata, stimolano sempre melanina ma sono responsabili di una abbronzatura più duratura perché penetrano negli strati cellulari più profondi e quindi possono essere responsabili di danni solari più gravi.

La pelle quando è sollecitata dalle radiazioni mette in atto diversi meccanismi di difesa:

  • attivazione pigmentazione e aumento della produzione della melanina,
  • aumento acido urocanico, composto presente nella cute e nel sudore, capace di assorbire raggi Uvb,
  • attivazione meccanismi di riparazione e replicazione del DNA,
  • accelerazione proliferazione pilifera,
  • accumulo di b-carotene, molecola antiossidante che agisce come stabilizzatore di membrana, precursore della vitamina A (retinolo).

La funzione più importante del beta-carotene è quella antiossidante e infatti la sua azione contro l’insorgenza dei radicali liberi è utile per prevenire le scottature.

Il bet-carotene è un pigmento arancione contenuto anche in molte varietà di frutta e verdura a cui da un cuore che varia dal giallo al rosso (albicocche, cachi, zucca, carote, pomodori).

Una generosa assunzione di beta-carotene sarebbe opportuna nelle persone che si espongono al sole per lunghi periodi, per persone con carnagione molto chiara, negli anziani, contro maculopatia, in chi assume alcool perché l’etanolo distrugge le riserve di vitamina A nel fegato.

Bene spero che questo articolo ti sia stato utile!

Lascia un commento per farcelo sapere o se vuoi chiederci qualcosa in merito. Siamo a tua disposizione. 🙂

A presto!
Dott.ssa Roberta Raspa della Farmacia Di Croce – La tua Farmacia di Famiglia.

P.S. Se ti è piaciuto questo articolo e pensi possa essere utile anche ai tuoi amici o familiari, condividilo! 🙂