La stagione estiva, che entra il 21 giugno ci regala varietà e colori in tavola.
La frutta e verdura che consumiamo in questo periodo non solo delizia il palato per la sua dolcezza e freschezza ma ci aiuta anche a mantenere il giusto livello di idratazione grazie all’elevato contenuto di acqua.
In questo periodo sui banchi del supermercato e di qualsiasi mercatino non possono mancare le ciliegie.
PROPRIETA’ NUTRIZIONALI
Questo frutto sfizioso è lo snack ideale di grandi e piccini. Fresco e rivitalizzante. L’elevato indice di sazietà a fronte di un potere calorico contenuto ne fanno uno spuntino indicato anche nelle diete dimagranti.
Esistono tantissime varietà di ciliegie: ferrovia, durone, anella, ecc.
Le ciliegie sono ricchissime di VIT A e C che aiutano a proteggere la vista e contribuiscono al buon funzionamento delle difese immunitarie e tantissimi sali minerali tra cui soprattutto CALCIO, FOSFORO, POTASSIO, SODIO, MAGNESIO.
Contengono LEVULOSIO, uno zucchero che non presenta controindicazioni per i diabetici.
Le ciliegie sono considerate molto utili anche nel trattamento della gotta perché contengono un antiossidante chiamato ANTOCIANINA che aiuta ad alleviare l’infiammazione.
Sono inoltre ricchissimi di FLAVONOIDI che stimolano la produzione di collagene e rallentano l’invecchiamento cellulare.
Questi golosi frutti aiutano anche a controllare i livelli di colesterolo nel sangue e hanno proprietà depurative, diuretiche, disintossicanti e dissetanti.
Grazie alla presenza di ACIDO MALICO stimolano l’attività del fegato.
Abbastanza ricche di MELATONINA, pare che siano in grado di favorire il sonno.
CONTROINDICAZIONI
Le ciliegie hanno poi grandi proprietà lassative per questo motivo non ne è consigliato l’uso nei bimbi sotto i tre anni perché potrebbero provocare diarrea.
Sconsigliate anche a chi soffre di coliche o intestino irritabile.
CONSIGLI
Con i peduncoli è possibile realizzare decotti e tisane utili per purificare i reni e calmare le cistiti.
Per conservarle più a lungo prima di metterle in frigorifero il segreto è avvolgerle con un canovaccio di tessuto e poi disporle in un sacchetto aperto in frigo.
RICETTA: GELATO ALLA CILIEGIA
Ecco una ricetta pratica e veloce per la merenda dei vostri bambini.
Ingredienti:
- 10-15 ciliegie
- 2 cucchiai di yogurt bianco
Lavate e denocciolate le ciliegie e mettetele in frigo per 2 ore circa, versatele nel frullatore e aggiungete 2 cucchiai di yogurt bianco e frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa.
Buon appetito! 🙂
Dott.ssa Marianna Boschetti
Farmacia Di Croce – La tua Farmacia di Famiglia
P.S. Se ti è piaciuto questo articolo, puoi liberamente condividerlo con chi secondo te, sarebbe contento di scoprire queste informazioni e le iniziative della Farmacia Di Croce. Grazie!
Fonte ricetta: Primapappa