Gli asparagi sono ortaggi primaverili estremamente ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo. Di questo ortaggio si mangiano i “turioni” o germogli che si formano da rizomi sotterranei da cui cresce poi l’asparago.
Quando lo acquistiamo per accorgerci che sia fresco dobbiamo provarlo a spezzare. Se si piega ovviamente non lo è.
Cosa contengono?
Gli asparagi sono ricchissimi di vit A, vit E, vit C, vit B1, vit B2, FERRO, FOSFORO e CALCIO. Hanno basso indice calorico (22kcal/100g) per cui indicatissimi nelle diete.
Contengono inoltre buone quantità di FIBRE che li rendono adatti per chi soffre di stipsi.
Grazie all’alto contenuto di Acido FOLICO il loro consumo è consigliato in gravidanza, bimbi e soggetti con difetti dei geni regolatori dell’omocisteina.
Presentano inoltre un interessante contenuto di sali minerali, tra i quali è bene evidenziare il POTASSIO utile per la regolazione della pressione arteriosa e per il funzionamento dei muscoli, Il CROMO che migliora la capacità dell’insulina di trasportare il glucosio dal sangue alle cellule riducendo così la glicemia.
A tal proposito studi recenti hanno indicato gli asparagi tra gli alimenti utili nella prevenzione del diabete di tipo 2.
Questi vegetali sono inoltre ricchi di ANTIOSSIDANTI utili a contrastare i segni dell’invecchiamento e il declino cognitivo del nostro cervello.
Bianchi, viola o verdi gli asparagi promuovono il drenaggio epatico, intestinale, cutaneo e renale.
Le azioni depurative e diuretiche disintossicano l’organismo favorendo l’eliminazione delle scorie, aiutando a ridurre il ristagno di liquidi in eccesso.
RICETTA:
“Serpentelli“: gli involtini di asparagi e pasta sfoglia per bambini.
Ingredienti:
- 5 grossi asparagi
- 50g di pasta sfoglia
- 1 sottiletta
- qualche seme di zucca
Preparazione involtini di asparagi per bambini:
Questa è una di quelle ricette per bambini per cui stravedono anche i grandi, specie se inserita in un aperitivo o una festicciola tra amici!
Puliamo gli asparagi, pelando e togliendo le parti più dure del gambo. Sbollentiamoli velocemente in acqua con poco sale.
Quindi prendiamo la pasta sfoglia e tagliamola a strisce sottili di circa 1-2 centimetri. Partendo dal gambo arrotoliamo gli asparagi con le strisce di sfoglia, fino ad arrivare alle punte.
Sistemiamo gli involtini in una teglia e cuociamoli in forno a 180°C per circa mezz’ora.
Guarniamo i nostri “Serpentelli“. Al solito siate originali: con dei piccoli pezzetti di sottiletta e qualche seme di zucca creiamo gli occhi et voila… i nosssstri ssssserpentelli ssssono pronti!
Buon appetito e al prossimo articolo!
Dott.ssa Marianna Boschetti della Farmacia Di Croce – La tua Farmacia di Famiglia.
P.S. Ti è piaciuto questo articolo? Pensi possa essere utile anche ai tuoi amici o familiari? Condividilo! 🙂
Fonte ricetta: https://www.carrefour-sicilia.it/involtini-di-asparagi-per-bambini/